| Altri nomi | Ponte romano di Montemolino |
|---|---|
| Tipologia | ponte romano ad archi in muratura, uso viario (oggi pedonale) |
| Collega | Montemolino (Comune di Todi) → Frontignano / Ponterio |
| Dimensioni | Lunghezza: circa 100 m - Larghezza: 5 m |
| Progetto | maestranze romane (età imperiale, I sec. d.C.) |
| Costruito nel | I secolo d.C. in attività fino a XX secolo (sostituito da ponte moderno)
|
| Restauri |
|
Il Ponte di Montemolino è un antico ponte romano sul Tevere nei pressi di Todi. Costruito in età imperiale, conserva ancora una parte delle arcate originarie in pietra e laterizio. Utilizzato per secoli come principale passaggio tra Todi e la valle del Tevere, fu sostituito nel Novecento da un nuovo ponte stradale poco distante.
Oggi il ponte antico è accessibile solo pedonalmente ed è un importante monumento archeologico del territorio tuderte.
Oggi il ponte antico è accessibile solo pedonalmente ed è un importante monumento archeologico del territorio tuderte.
TiberIA
