Altri nomiPonte di Corbara, Viadotto del lago di Corbara
Tipologiaponte stradale in cemento armato (viadotto moderno)
Collega Baschi → Orvieto Scalo

Dimensioni Lunghezza: oltre 1.000 m  -  Larghezza: 10 m
ProgettoANAS (anni 1960, connesso alla costruzione della diga di Corbara)
Costruito nel 1963
Restauri
  • 2015 — (ANAS) — manutenzione straordinaria e rifacimento giunti
Il ponte sul lago di Corbara è un lungo viadotto che attraversa il bacino artificiale formatosi dallo sbarramento del Tevere. Realizzato nel 1963 in concomitanza con la costruzione della diga ENEL, è una delle opere più imponenti del medio corso del fiume.
Il ponte fa parte della viabilità regionale tra Orvieto e Todi, e offre un suggestivo panorama sul lago e sulla vallata teverina. È considerato a pieno titolo un ponte sul Tevere, poiché il bacino lacustre è alimentato e attraversato dallo stesso corso fluviale.
TiberIA