Altri nomiPonte provvisorio Bailey, Ponte Bailey di Tor di Quinto
Tipologiaponte modulare metallico (sistema Bailey), uso stradale provvisorio
Collega Zona vicino al Ponte Flaminio (riva destra, zona Acqua Acetosa) → Zona Tor di Quinto / riva sinistra del Tevere

Dimensioni Lunghezza: circa 110 m (stimato)  -  Larghezza: circa 8 m (stimato)
ProgettoDonald Bailey (metodo modulare)
Costruito nel 1962-1964
in attività fino a fine anni ’60 (demolito tranne i piloni residui)
Il Ponte Bailey fu eretto nei primi anni Sessanta come soluzione temporanea dopo il cedimento di un pilone di Ponte Flaminio (nel 1962), per garantire il collegamento tra le due sponde.La struttura, basata sul sistema modulare di prefabbricazione ideato dall’ingegnere britannico Donald Bailey, restò operativa fino al 1964, quando Ponte Flaminio fu riparato.Dismesso, è stato quasi interamente smantellato; oggi restano solo alcuni piloni in cemento armato visibili nel fiume vicino al sito originario, che talvolta sono oggetto di proposte architettoniche per un eventuale riuso o passerella pedonale.
TiberIA