| Tipologia | ponte ad arco (bow-string arch) in acciaio con impalcato composito (acciaio + calcestruzzo), uso stradale / veicolare e ciclopedonale |
|---|---|
| Collega | Area Magliana / Fiumicino (autostrada Roma-Fiumicino) → Quartiere EUR / via Ostiense / via del Mare / via Laurentina |
| Dimensioni | Lunghezza: 259,10 m (span totale), luci: 49,50 m – 175,00 m – 38,60 m [Structurae] - Larghezza: 24,50 m [Structurae] |
| Progetto | Arenas & Asociados Ingeniería de Diseño; Enzo Siviero; Roberto di Marco [Structurae / Domus] |
| Costruito nel | in fase di realizzazione (inizi previsto 2016, stato attuale: in costruzione) [Structurae / RomaSiTrasforma] |
Il Ponte dei Congressi è concepito come infrastruttura strategica per collegare direttamente l’autostrada Roma-Fiumicino con l’area dell’EUR, alleggerendo il carico sul Ponte della Magliana. Il progetto prevede un arco principale in acciaio con impalcato sospeso tramite tiranti, e passerelle pedonali/ciclabili laterali leggermente decentrate rispetto al telaio principale. Il disegno architettonico enfatizza la leggerezza e la visibilità notturna mediante illuminazione studiata. Il nuovo ponte è parte di un piano più vasto di riqualificazione della valle del Tevere, includente banchine fluviali, viabilità accessoria e integrazione con parchi urbani.
TiberIA
